Qualità e sicurezza
Norme di sicurezza sugli accendini
In materia di sicurezza, non si scende a compromessi. Ecco perché per BIC la sicurezza è la priorità numero 1.
Per aumentare la sicurezza dei consumatori nel mondo sono state definite delle norme internazionali
La più diffusa è la ISO 9994, che definisce le specifiche di sicurezza di un accendino, come l'altezza massima della fiamma, la resistenza alle temperature elevate, lo spegnimento della fiamma, ecc…
![]()
Gli accendini BIC soddisfano o superano i requisiti della norma di sicurezza ISO 9994 per garantire ai consumatori qualità e sicurezza.
|
![]() |
Nella maggior parte dei paesi europei, è obbligatoria una norma sulla sicurezza per i bambini.
Un accendino sicuro per i bambini è un accendino appositamente modificato per renderne più difficile il funzionamento da parte dei bambini.
Naturalmente, tutti gli accendini BIC® venduti in questi paesi sono sicuri per i bambini.
![]()
* Un accendino dotato di meccanismo di sicurezza per i bambini non è a prova di bambino: è un accendino che non può essere acceso da almeno l’85% dei bambini di età inferiore ai 51 mesi. Ciò significa che il restante 15% dei bambini è in grado di accenderlo. Di conseguenza, gli adulti devono sempre impedire ai bambini piccoli di maneggiare gli accendini, anche se dotati di meccanismo di sicurezza per i bambini.
Per maggiori informazioni, visitate il sito web della Commissione Europea
|